Chants traditionnels italiens de A à Z

Répertoire de chants traditionnels italiens
  Anna Andreotti     Margherita Trefoloni     Magali Germain  

 A curuna
  Addio Lugano bella
  Amante puntusa
  Aremo rindineddha
  Aska kalèddhamu
  Avanti popolo
 Battan l’otto
  Befano civago
  Bella Ciao (mondine)
  Bella Ciao (partegiana)
  Buna sèira vioire
 Canto dei Befanotti
  Caro padre
  Caserio
  Cecilia
  Che beddha fija tiene stu massaro
  Cheste viole palidute
  Combattete lavoratori
 Damme nu ricciu
  Dammi la mano
  Dammi un ricciolo
  Dans Paris il y avait une barbière
 E la mi mamma
  Dimmi bel giovane
  E lu sule a mise le tende
  E piu non canto
  E rastrellando i prati
  Erano tre sorelle
 Faciti larighi
  Festa d’Aprile
  Fimmene Fimmene
 Ghe n’eiran trè figliéte
  Giovanottino
 Ignoranti senza scuole
   Il lavoro e poco
  Il Maggio - Ottava monte cusna
  Il Tragico Naufragio Della Nave Sirio
  Inno dei malfattori
 Kali nitta
 La bella Irene
  La carrozza
  La Chitarrina
  La filanda de ghisalba
  La Marietta
  La notte è bella
  Lu furestiere
 Maggio di Bissia
  Munti munti
 Noi vogliamo l'uguaglianza
 O cancellier
  Oh rondinella
 Partono gl’emigranti
  Peppino entra in camera
  Polesine
 Quantu me pari beddha
 Siamo venuti a fa’ la serenata
  Stornelli d’Esilio
 Ta itela na tsero…
  Tiorti remi e voga
  Tiralla
 Vorrei che il Vaticano

  Chants  

Chants - Rencontres avec Anna Andreotti

 Addio Lugano bella
  Avanti popolo
 Battan l’otto
  Befano civago
  Bella Ciao (mondine)
  Bella Ciao (partegiana)
  Buna sèira vioire
 Canto dei Befanotti
  Caro padre
  Caserio
  Cecilia
  Combattete lavoratori
 Dimmi bel giovane
 E la mi mamma
  E lu sule a mise le tende
  E piu non canto
  E rastrellando i prati
  Erano tre sorelle
 Festa d’Aprile
 Ghe n’eiran trè figliéte
I   Il lavoro e poco
  Il Maggio - Ottava monte cusna
  Il Tragico Naufragio Della Nave Sirio
  Inno dei malfattori
 La bella Irene
  La Chitarrina
  La filanda de ghisalba
  La notte è bella
  Lu furestiere
 Maggio di Bissia
 Noi vogliamo l'uguaglianza
 O cancellier
  Oh rondinella
 Partono gl’emigranti
  Peppino entra in camera
 Stornelli d’Esilio
 Tiorti remi e voga
 Vorrei che il Vaticano

  Chants  

Rencontres Zoé avec Anna Andreotti
2025-04 Saint-Pierre, 2024-05 Saint-Pierre, 2019-2020 Montpellier et Florence

  Chants  

ADDIO LUGANO BELLA
P.Gori ; Ecouter :  Pietro Gori, G. Gaber, E. Jannacc ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Addio Lugano bella o dolce terra pia
cacciati senza colpa gli anarchici van via
e partono cantando con la speranza in cuor.
E partono cantando con la speranza in cuor.

Ed è per voi sfruttati per voi lavoratori
che siamo incatenati al par dei malfattori
eppur la nostra idea è solo idea d'amor.
Eppur la nostra idea è solo idea d'amor.

Anonimi compagni, amici che restate
le verità sociali da forti propagate
è questa la vendetta che noi vi domandiam.
E questa la vendetta che noi vi domandiam.

Ma tu che ci discacci con una vil menzogna
repubblica borghese un dì ne avrai vergogna
noi oggi ti accusiamo in faccia all'avvenir.
Noi oggi ti accusiamo in faccia all'avvenir.

Cacciati senza tregua andrem di terra in terra
a predicar la pace ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi, la guerra agli oppressor.
La pace tra gli oppressi la guerra agli oppressor.

Elvezia il tuo governo schiavo d'altrui si rende
d'un popolo gagliardo le tradizioni offende
e insulta la leggenda del tuo Guglielmo Tell.
E insulta la leggenda del tuo Guglielmo Tell.

Addio cari compagni amici luganesi
addio bianche di neve montagne ticinesi
i cavalieri erranti son trascinati al nord.
e partono cantando con la speranza in cor.


  Chants  

BATTAN L’OTTO
toscana ; Ecouter : Caterina Bueno ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Battan l'otto ma saranno le nove
I miei figlioli ma son digiuni ancora
Ma viva il coraggio ma chi lo sa portare
Infame società dacci mangiare

Viva il coraggio ma chi lo sa portare
L'anarchia la lo difenderebbe
Ma viva il coraggio ma chi lo sa portare
I miei bambini han fame chiedono pane

Da socialista anch'io mi voglio vestire
Beloo gli é l rosso rosse son le bandiere
Ma verrà qui giorno della rivoluzione
Infame societa dovrai pagare

Verrà qui giorni della rivoluzione
Verra qui giorno che la dovrai pagare
Ma verrà qui giorno della rossa bandiera
Infame societa dovrai pagare

Bella é vita più bello gli é l'onore
Amo mia moglie e la famiglia mia
Ma viva il coraggio ma chi lo sa portare
Infame societa dacci mangiare

Dei socialisti è pieno le galere
Bada governi infame maltrattatore
Ma verra qui giorno della rivoluzione
Infame societa dovrai pagare e


  Chants  

BEFANO CIVAGO
toscana ; Ecouter : Leggera ; rencontre : Anna-Zoé

Come in epoca passata
celebriamo un rito antico
col suo canto dolce amico
la befana è ritornata x2
...


  Chants  

BELLA CIAO (MONDINE)
italia ; Ecouter : Giovanna Marini - ém ; rencontre : Anna-Zoé

Alla mattina appena alzata
O bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
Alla mattina appena alzata
In risaia mi tocca andar

E fra gli insetti e le zanzare
O bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
E fra gli insetti e le zanzare
Un dur lavoro mi tocca far

Il capo in piedi col suo bastone
O bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
Il capo in piedi col suo bastone
E noi curve a lavorar

O mamma mia o che tormento
O bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
O mamma mia o che tormento
Io t'invoco ogni doman

Ed ogni ora che qui passiamo
O bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
Ed ogni ora che qui passiamo
Noi perdiam la gioventù

Ma verrà un giorno che tutte quante
O bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
Ma verrà un giorno che tutte quante
Lavoreremo in libertà.


  Chants  

BELLA CIAO (PARTEGIANA)
emilia - romagna ; Ecouter : Giovanna Marini · Gr ; rencontre : Anna-Zoé

Una mattina mi son svegliato,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
Una mattina mi son svegliato,
E ho trovato l'invasor.

O partigiano portami via,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
O partigiano portami via,
Ché mi sento di morir.

E se io muoio da partigiano,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
E se io muoio da partigiano,
Tu mi devi seppellir.

E seppellire lassù in montagna,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
E seppellire lassù in montagna,
Sotto l'ombra di un bel fior.

Tutte le genti che passeranno,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
E le genti che passeranno,
Mi diranno «che bel fior».

Quest'è il fiore del partigiano,
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao,
Quest'è il fiore del partigiano,
Morto per la libertà.


  Chants  

BUNA SÈIRA VIOIRE
piemonte ; Ecouter : Villar Pellice - 197 ; rencontre : Anna-Zoé

A – Buna sèira vioire

B- noi siamo i giovinotti
la rimbomba la mezzanote
evviva il Carlivé

A – Enduva’t se stait Martino …

A – mi sun stait a la féra …

A – co’t l’as putrà de la féra …

A – un mazzolin di fiori …

A – per chi son questi fiori …

A – al é për ël padrun ‘d la stala …

A – intré, intré Martino…


  Chants  

CANTO DEI BEFANOTTI
toscana ; Ecouter : Poggio Isola dElba ; rencontre : Anna-Zoé

Dio vi dia la bonasera
gelossa compagnia
Saluteremo il padron di casa
con la nobil compagnia
...


  Chants  

CARO PADRE
oscura ; Ecouter : Caterina Bueno ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Caro padre, vi scrivo piangendo,
questi righi per me dolorosi
e che mi restano ma tanto 'ngollosi,
e nel vedermi trattare così.

E scrivendo la mano mi trema
e di tutto vi faccio palese
'e m'hanno tolto la veste borghese
'e m'hanno tolto la mia gioventù.

Caro padre, che brutti momenti,
e qui non contano né pugni e né stiaffi,
'e disse il guardia: Levategli i baffi,
e l'avrei presa la spina nel cuor.

E la mattina del venti di marzo
il guardiano mi venne a vedere,
e con sé ce l'aveva i' barbiere
e una scranna per farmi sede'.

Con cattive maniere mi prese,
il rasoio 'un l'aveva perfetto,
e mi raschiava, parevo un capretto
e i miei baffini li vidi andà' giù.

Quando poi 'e gli èbban fatto tutto,
il guardiano m'accennò con un dito
e disse: Questo gli è i' vostro vestito,
e n'i'vedello mi fece tremà'.

Questo numero che oggi indossate
vi cancella da i'nome e casato,
Centosette sarete chiamato
e a Ridolfo Foscati mai più.
Centosette sarete chiamato
e a Rodolfo Foscati mai più.


  Chants  

CASERIO
canti di lotta ; Ecouter : Sandra Mantovani ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese, Magali

Lavoratori a voi diretto è il canto
Di questa mia canzon che sa di pianto
E che ricorda un baldo giovin forte
Che per amor di voi sfidò la morte.

A te Caserio ardea nella pupilla
De le vendette umane la scintilla
Ed alla plebe che lavora e geme
Donasti ogni tuo affetto e ogni tua speme.

Eri nello splendore della vita
E non vedesti che notte infinita
La notte dei dolori e della fame
Che incombe sull'immenso uman carname.

E ti levasti tu in atto di dolore
Di ignoti strazi altiero vendicatore
E t'avventasti tu 'si buono e mite
A scuoter l'alme schiave ed avvilite.

Tremarono i potenti all'atto fiero
E nuove insidie tesero al pensiero
Ma il popolo a cui l'anima donasti
Non ti comprese eppur tu non piegasti.

E i tuoi vent'anni una feral mattina
Donasti al mondo dalla ghigliottina
Al mondo vil la tua grand'alma pia
Alto gridando viva l'Anarchia.

Ma il dì s'appressa o bel ghigliottinato
Che il nome tuo verrà purificato
Quando sacre saran le vite umane
E diritto d'ognun la scienza e il pane.

Dormi Caserio entro la fredda terra
Donde ruggire udrai la final guerra
La gran battaglia contro gli oppressori
La pugna tra sfruttati e sfruttatori.

Voi che la vita e l'avvenir fatale
Offriste su l'altar dell'ideale
O falangi di morti sul lavoro
Vittime dell'altrui ozio e dell'oro.

Martiri ignoti o schiera benedetta
Già spunta il giorno della gran vendetta
De la giustizia già si leva il sole
Il popolo tiranni più non vuole.


  Chants  

CECILIA
italia ; Ecouter : Sandra Mantonavi, ve ; rencontre : Anna-Zoé

Cecilia è in nelle carcere, trovare il suo mari / x2

Caro marito mio qualcosa vo’ da di / x2

Ve ‘ze un Capitano che vuol dormir com mi / x2

Dormi dormi Cecilia, salvi la vita a mi / x2

Prepara i linsuol bianchi e il letto ben forni / x2

Quan ze la mezzanote, Cecilia da un sospir / x2

Cara Cecilia cara che ti sospir cosi / x2

Sento une smania al petto mi pare di morir / x2

Vosen la mezzanote Cecilia va al balcon,
La vede il suo marito da capo a picolon

Boggia di un capitano ti m’ha tradiu cussi
ti meta torno l’onore la vita al mio mari


  Chants  

COMBATTETE LAVORATORI
canti di lotta ; Ecouter : Giovanna Marini, Co ; rencontres : Magali , Anna-Zoé

Combattete lavoratori
Che l’orario è arrivato
Alla camera fu votato
E noialtri che lo vogliam

Viva viva nostro Cantelli
Che aveva un cuore d’oro
Le otto ore di lavoro
In risaia che ci lasciò

Le otto ore di lavoro
Noi faremo solamente
Per quei poveri innocenti
Che in carcere stanno a penà
Per quei poveri innocenti
Che in carcere stanno a penà


  Chants  

DIMMI BEL GIOVANE
italia ; Ecouter : Bandiera Rossa ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Dimmi bel giovane
onesto e biondo
dimmi la patria
tua qual'è / tua qual'è

Adoro il popolo
la mia patria è il mondo
il pensier libero
è la mia fe' / è la mia fe'

La casa è di chi l'abita
è vile chi lo ignora
il tempo è dei filosofi /
il tempo è dei filosofi
La casa è di chi l'abita
è vile chi lo ignora
il tempo è dei filosofi /
la terra di chi la lavora

Addio mia bella
casetta addio
madre amatissima
e genitor / e genitor
Io pugno intrepido
per la Comune come Leonida
saprò morir x2

La casa è di chi l'abita…


  Chants  

E LA MI MAMMA
canti di lotta ; Ecouter : Il canzoniere femmin ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

E la mi mamma la me lo diceva
Pigliar marito non sarà mai ben
Andare a letto al lume della luna
Col piatto in grembo e il piede sulla cuna

Quando ti credi di andartene a dormire
Piglialo l’ago e metete a cucire
Quando ti credi di andartene a letto
Prendi il bambino e mettetelo al petto


  Chants  

E LU SULE A MISE LE TENDE
puglia ; Ecouter : CD Aria Stisa ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

E lu sule a mise le tende
a llu patrunu lu muccu li pende
e percé ni pende a fare /
è rriata l’ura de scapulà/ x2

Lu patrunu dice ca è imprima
ni sittamu e facimu puntina
lu fattore tice ca notte /
ci sittamo e facimu caorte/ x2

e lu sule a mise le impise
lu patrunu misura turnisi
e percé misura a fare /
è rriato sabato e n’a pagà/ x2


  Chants  

E PIU NON CANTO
italia norte ; Ecouter : enregistrement Lomax, v extrait spectacle ; rencontre : Anna-Zoé

E più non canto,
e più non ballo
perche’l mio amore
l’è andà soldà

L’à andà soldato,
l’è andà alla guerra.
E chi sa quando
ritornerà

Faremo fare
ponte di ferro
Per traversare
di là dal mar.

Quando fu stato
di là dal mare
Ed un bel giovane
l’incontrò

Gli ha detto : Giovane,
caro bel giovane,
Avete visto
il mio primo amor ?

Sì sì l’ho visto
in piazza d’armi,
che lo portavano
a seppellir !


  Chants  

E RASTRELLANDO I PRATI
toscana ; Ecouter : Cantano Le Casciane ; rencontre : Anna-Zoé

E rastrellando i prati X 2
suo amor morto trovò

diron diron dirondella
suo amor morto trovò

e li si mise a piangere X 2
e se lo pianse un po'

se lo mise nin spalla X 2
e a casa lo portò

diron diron dirondella `
e a casa lo portò

in nel suo bianco letto X 2
la bella lo postò

diron....la bella lo postò

con le sue dolci lacrime X 2
la bella lo lavò

diron...la bella lo lavò

con le sue bionde trecce X 2
la bella lo asciugò

diron ...a bella lo asciugò

trentasei chiocchi a morto X 2
la bella gli suonò

diron...la bella gli suonò

trentasei torchi a vento X 2
la bella gli comprò

diron...la bella gli comprò

trentasei préti e frati X 2
la bella la gli invitò

diron...la bella la gli invitò

in via del campo santo X 2
la bella lo portò

diron...la bella lo portò

e si rimise a piangere X 2
se lo ripianse un n po' X 2

diron...se lo ripiandse un po'


  Chants  

ERANO TRE SORELLE
piemonte ; Ecouter : Maria Bergamashchi & ; rencontre : Anna-Zoé

Erano tre sorelle
Sulla riviera del mar
Rosina la più bella
Si mise a navigar
Rosina la più bella
Si mise a navigar ...


  Chants  

FESTA D’APRILE
canti di lotta ; Ecouter : Giovanna Marini, Co ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

E' già da qualche tempo che i nostri fascisti
si fan vedere poco e sempre più tristi,
hanno capito forse, se non son proprio tonti,
che sta arrivare la resa dei conti.

Forza che è giunta l'ora, infuria la battaglia
per conquistare la pace, per liberare l'Italia;
scendiamo giù dai monti a colpi di fucile;
evviva i partigiani! è festa d'Aprile.

Nera camicia nera, che noi abbiam lavata,
non sei di marca buona, ti sei ritirata;
si sa, la moda cambia quasi ogni mese,
ora per il fascista s'addice il borghese..

Forza che è giunta l'ora, infuria la battaglia...

Quando un repubblichino omaggia un germano
alza il braccio destro al saluto romano.
ma se per caso incontra partigiani
per salutare alza entrambe le mani.

Forza che è giunta l'ora, infuria la battaglia...

In queste settimane, miei cari tedeschi
maturano le nespole persino sui peschi;
l'amato Duce e il Fuhrer ci davano per morti
ma noi partigiani siam sempre risorti.

Forza che è giunta l'ora, infuria la battaglia...


  Chants  

GHE N’EIRAN TRÈ FIGLIÉTE
liguria ; Ecouter : Compagnia Sacco de C ; rencontre : Anna-Zoé

Ghe n’eiran trè figliéte o gigugin
Ghe n’eiran trè figliéte
la bella sabadai cumprai sigulai gigugin dai dai
Ghe n’eiran trè figliéte
ma tute trè in amor x2

Teresina la più bella o gigugin
se mise a navigar la bella sabadai..

l’ha navigà tre giorni o gigugin
l’anello cadde in mar la bella sabadai..

ne alsa (gira) gl’occhi al cieloo gigugin
(ne vide un pescator) (e) ne vide mai nessun la bella sabadai..

Ne gira gl’occhi all’onda o gigugin
ne vide un pescator la bella sabadai..

o pescator dell’onda o gigugin
venite a pescare qua la bella sabadai..

pescate il mio anellino o gigugin
che mi è caduto in mar la bella sabadai..

quando l’avro pescato o gigugin
che cosa mio vuoi dar la bella sabadai..

ciento secchini d’oro o gigugin
e na borsa ricamà la bella sabadai..

ciento secchini d’oro o gigugin
bella nun fan per me la bella sabadai..

solo un bacin d’amore o gigugin
(o) bella vorrei da te la bella sabadai..


  Chants  

IL LAVORO E POCO
mondine ; Ecouter : Anna Andreotti - Mar ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese, Anna-Zoé

Il lavoro è poco
Rubare non si può
Morire di fame /
E questo poi no / x2

Siam tutti fratelli
Vogliamo lavorar
Vogliamo in Italia /
Lavoro e libertà/ x2

I nostri genitori
Che han tanto lavora
E dai padroni /
Son stati sfruttà /x2

E noi che siamo i figli
Li vogliamo vendicar
Vogliamo la riforma agraria/
E pace e libertà / x2

Via dall’Italia
I grandi sfruttator
Che sfruttano il pane /
Di noi lavorator / x2

Il lavoro è poco
Rubare non si può
Morire di fame /
E questo poi no / x2


  Chants  

IL TRAGICO NAUFRAGIO DELLA NAVE SIRIO
italia ; Ecouter : Caterina Bueno ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

E da Genova il Sirio partivano
Per l’America varcare, varcare i confin
E da bordo cantar si sentivano
Tutti allegri del suo, del suo destin.

Ed a bordo, lerì
Cantar si sentivan, lerà
Tutti allegri, lerì
Del suo destin
Ed a bordo, lerì
Cantar si sentivan, lerà
Tutti allegri, lerì
Del suo destin.

Urtò il Sirio un terribile scoglio,
Di tanta gente la mise-, la misera fin
Padri e madri abbracciava i suoi figli
Che sparivano Nelle onde, tra le onde del mar.

Ed a bordo, lerì
Un vescovo c’era, lerà
Dando a tutti, lerì
La sua benedizion
Ed a bordo, lerì
Un vescovo c'era, lerà
Dando a tutti, lerì
La sua benedizion.


  Chants  

INNO DEI MALFATTORI
italia ; Ecouter : Luisa Ronchini, Renz ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Ai gridi ed ai lamenti
di noi plebe tradita,
la lega dei potenti
si scosse impaurita;
e prenci e magistrati
gridaron coi signori
che siam degli arrabbiati,
dei rudi malfattori!

Folli non siam né tristi
né bruti né birbanti,
ma siam degli anarchisti
pel bene militanti;
al giusto, al ver mirando
strugger cerchiam gli errori,
perciò ci han messo la bando
col dirci malfattori!

(ritornello) Deh t’affretta a sorgere
o sol dell’avvenire
vivere vogliam liberi,
non vogliam più servire.

Natura, comun madre,
a niun nega i suoi frutti,
e caste ingorde e ladre
ruban quel ch’è di tutti
Che in comun si viva,
si goda e si lavori
tal è l’aspettativa
ch’abbiam noi malfattori

Chi spande l’impostura
avvolto in nera veste,
chi nega la natura
sfuggiam come la peste
Sfuggiam gli dei del cielo
e i falsi lor cultori,
del ver squarciamo il velo
perciò siam malfattori

(ritornello) Deh t’affretta…

Diviso han con le frodi
i popoli e terre,
da ciò gli ingiusti odi
e le feroci guerre.

Noi, che seguendo il vero,
gridiam in tutti i cori
che patria è il mondo intero,
ci chiaman malfattori

La chiesa e lo stato,
l’ingorda borghesia
contendono al creato
di libertà la via

Ma presto i dì verranno
che papa, re e signori
coi birri lor cadranno
per man dei malfattori

(ritornello) Deh t’affretta…

Noi del lavor siam figli
e col lavor concordi,
sfuggir vogliam gli artigli
dei vil padroni ingordi

Che il pane han trafugato
a noi lavoratori
e poscia han proclamato
che siam dei malfattori

Amor ritiene uniti
gli affetti naturali,
e non domanda riti
né lacci coniugali

Noi dai profan mercati
distor vogliam gli amori,
e sindaci e curati
ci chiaman malfattori

(ritornello) Deh t’affretta…

Leggi dannose e grame
di frode alti strumenti
secondan sol le brame
dei ricchi prepotenti

Dan pene a chi lavora,
onor a sfruttatori,
conferman poscia ancora
che siam dei malfattori

E allora vedremo sorgere
il sol dell’avvenir,
in pace potrem vivere
e in libertà gioir


  Chants  

LA BELLA IRENE
canti di lotta ; Ecouter : La Leggera di Rufina ; rencontre : Anna-Zoé

Mentre la nave la navigava / x2
la bella Irene s’innamorò/ x2

Mentre l’Irene l’apparecchiava / x 2
il marinaro la rimirò /
dei sui begl’occhi s’innamorò/ x2

o marinaro cosa rimiri /x2
io rimiro la tua figliol /
se me la date sposarla vol/ x2

la mia figliola non ve la nego/ x2
basta mi giuri la fedeltà /
di star sett’anni senza toccà / x2

starò sett’anni senza toccarla/ x2
ed altri setti senza fumar/
la belle Irene voglio sposar/ x2

mentre la bella la va alla messa / x2
il marinaro la rimirò /
e via per mare se la portò / x2

e quando furono in mezzo al mare / x2
la barchetta s’arrovesciò /
la belle Irene a fondo l’andò/ x2

(e) tutti i pesci che c’è nel mare / x2
non son tutti d’un pescator /
neppur le donne di un uomo sol / x2

tutti gl’uccelli ce c’è pe’ aria /
non son tutti di un cacciator /
neppur le donne di un’uomo sol / x2


  Chants  

LA CHITARRINA
lombardia ; Ecouter : familia Guerini ; rencontre : Anna-Zoé

E la vien giù dai monti
tutta dispettinata
dicendo “mamma mia
me l'hanno rovinata - la chitarrina”

“Dimme chi te l'ha rotta”
“l’è stato il mio Peppino
Credeva di suonare
chitarra e mandolino - la chitarrina”

“E noi andremo a Roma”
“a farla visitare
da un professor bravissimo
visita lo strumento - la chitarrina”

“Se la ritorni sana
Non la daro più via
Ne al professor ne al sindaco
L’è tutta roba mia - la chitarrina”

“li metterem due chodi
Due chodi alla romana”
“mi sarà pur difficile
Che la ritorni sana - la chitarrina”


  Chants  

LA NOTTE È BELLA
canti di lotta ; Ecouter : Matteo Salvatore ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

La notte è bella soli soli,
a sto paiese
ce sta nissuno,
ce sta nissuno.
Ce arrabbiane li jatte chi li chène,
la jatta vince,
la jatta vince.
(Ce sente da lontane lu lup’ mannare,
 pe la pavura j’ me so scandète;
 poi lu rumore
 di l’acqua di li fundène
 m’hanno fatte compagnia.) x2


  Chants  

LU FURESTIERE
Salvatore ; Ecouter : Matteo Salvatore ; rencontre : Anna-Zoé

Lu furestiere dorme stanotte sull'aia,/
dorme sull'aia a la frescura./ x2

Pe' cuperte la racanella, /
pe' cuscine la sacchettola;/ x2

Lu furastiero dorme sull'aia,
lu furastiero dorme sull'aia.


  Chants  

NOI VOGLIAMO L'UGUAGLIANZA
canti di lotta ; Ecouter : Mondine di Novi di M ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Noi vogliamo l’uguaglianza
Siam chiamate malfattore
E noi siam lavoratore
Che i padroni non vogliamo

E giù la schiavitù
Vogliam la libertà
Siamo lavoratore
Siamo lavoratore
E giù la schiavitù
Vogliam la libertà
Siamo lavoratore
Vogliam la libertà

E noi donne sventoliamo
Le bandiere insanguinate
E farem le barricate
Per la vera libertà

E giù la schiavitù…

Ancor benché siamo donne
Noi paura non abbiamo
Per amor dei nostri figlie
oi in lega ci mettiamo

E giù la schiavitù…


  Chants  

NON POSSO MAI AVERE UN’ORA DI RIPOSO
liguria ; Ecouter : Sui Nostri Monti - L ; rencontre : Anna-Zoé

Non posso mai aver un ora di riposo
Passo l’intiera notte sospirando

Gardo le tue bellezze immaginando
E i baci che mi hai dato io me mi tengo in cuor / x2

Addio fiorellin d’amor io me ne vado
Io me ne vado in Francia sospirando / x2


  Chants  

OH RONDINELLA
puglia ; Ecouter : Annunciata Pagliara , v Quartetto Urbano ; rencontre : Anna-Zoé

Oh rondinella ci marchi lu mare
Aspetta cu te le dico do parole
Cu te la tiru una pinna de l’ale
Cu scriu na letterina a lu mio amore

Mintila bella bella sutta all’ale
Cu nu se mmacchia dhu scrittu d’amore
E quandu rrivi addhai spamapana l’ale
Tinne quistu lu manda lu tuo amore

Lu primu amore iou cu tie la figgi
cu tiè se finirà la vita mia


  Chants  

PARTONO GL’EMIGRANTI
Bandeli ; Ecouter : Alfredo Bandelli, v Giovanna Marini, ; rencontre : Anna-Zoé, Anna-Maggese

Non piangere oi bella se devo partire
se devo restare lontano da te,
non piangere oi bella, non piangere mai
che presto, vedrai, ritorno da te.

Addio alla mia terra, addio alla mia casa
addio a tutto quello che lascio quaggiù;
o tornerò presto, o non tornerò mai,
soltanto il ricordo io porto con me.

Partono gli emigranti, partono per l'Europa
sotto lo sguardo della polizia;
Partono gli emigranti, partono per l'Europa
i deportati della borghesia.

Non piangere oi bella, non so quanto tempo
io devo restare a sudare quaggiù;
le notti son lunghe, non passano mai
e non posso mai averti per me.

Soltanto fatica, violenza e razzismo,
ma questa miseria più forza ci dà;
e cresce la rabbia, e cresce la voglia
la voglia di avere il mondo per me.

Partono gli emigranti, partono per l'Europa
sotto lo sguardo della polizia;
Partono gli emigranti, partono per l'Europa
i deportati della borghesiea


  Chants  

PEPPINO ENTRA IN CAMERA
lombardia ; Ecouter : gruppo Piadena - Lom ; rencontre : Anna-Zoé

Peppino entra in camera
in camera della signora
se l’ha trovada in letto
che la dormiva sola (2v)

Si l’era discoperta
da capo sino in fondo
non ho mai visto al mondo
una donna così bella (2v)

Peppino le dà un bacio
e lei non lo sentiva
Peppino gliene dà un altro
ahimè che son tradita (2v)

No non sarai tradita
sarai la sposa mia
padrona del castello
e della vita mia (2v)

O rondinella o stella
tu sei una traditora
tu hai cantà stanotte
prima della tua ora (2v)


  Chants  

STORNELLI D’ESILIO
canti di lotta ; Ecouter : Il Nuovo Canzoniere ; rencontres : Anna-Zoé, Anna-Maggese

O profughi d'Italia a la ventura
si va senza rimpianti nè paura.

Nostra patria è il mondo intero
nostra legge è la libertà
ed un pensiero
ribelle in cor ci sta.

Dei miseri le turbe sollevando
fummo d'ogni nazione messi al bando
Nostra patria è il mondo intero…
Dovunque uno sfruttato si ribelli
noi troveremo schiere di fratelli.

Nostra patria è il mondo intero...

Raminghi per le terre e per i mari
per un'Idea lasciamo i nostri cari.
Nostra patria è il mondo intero…
Passiam di plebi varie tra i dolori
de la nazione umana precursori.

Nostra patria è il mondo intero...

Ma torneranno Italia i tuoi proscritti
ad agitar la face dei diritti.

Nostra patria è il mondo intero...


  Chants  

TIORTI REMI E VOGA
veneto ; Ecouter : Anna Andreotti - Mar, v registrato Festiva ; rencontre : Anna-Zoé

E...
tiorte i remi e voga che fermo sta a cajà

Se...
se non se ciapa niente no tornaremo a ca

A ca...
a ca senza mangiare no non se pol torna

E cia...
Ciaparemo un anguela la spartiremo in tre


  Chants  

Rencontres Maggese avec Anna Andreotti
La Maggese, 2024-2026 Madières

  Avanti popolo
  Il Maggio - Ottava monte cusna
  La filanda de ghisalba
  Maggio di Bissia
  O cancellier
  Vorrei che il Vaticano

  Chants  

AVANTI POPOLO
canti di lotta ; Ecouter : Gualtiero Bertelli ; rencontre : Anna-Maggese

Avanti o popolo, alla riscossa
bandiera rossa s'innalzerà;
bandiera rossa, bandiera rossa
bandiera rossa trionferà.

Poiché non vogliam sfruttati
né vogliamo sfruttatori,
ci hanno detto quei signori
che la loro è libertà:
libertà d'esser padroni,
di poterci derubare,
siamo in tanti a lavorare,
sono in pochi a guadagnar.

Avanti o popolo, alla riscossa
bandiera rossa s'innalzerà;
bandiera rossa, bandiera rossa
bandiera rossa trionferà.

Poiché noi vogliam la terra
che ci avete derubato
e che per troppo vi abbiam lasciato,
ci gridate malfattori!
Ma le fabbriche potenti
che vi abbiamo costruito,
che ci hanno imprigionato,
ora noi vogliam guidar.

Vogliam le fabbriche, vogliam la terra
e non più guerra ma libertà,
e non più guerra, e non più guerra,
e non più guerra ma libertà.

Avanti popolo tuona il cannone
rivoluzione vogliamo far
rivoluzione, rivoluzione,
rivoluzione dobbiamo far


  Chants  

IL MAGGIO - OTTAVA MONTE CUSNA
canti di lotta ; Ecouter : li Maggio - Ottava d ; rencontre : Anna-Maggese

Se salirai quassù
un chiar mattino
florido di rugiada
al primo albore
dove regna l'abete
il faggio e il pino
nell'aria c'è il profumo
di ogni fiore
ferma il tuo andar turista
o cittadino
mira di questa valle
e lo splendore
e l'ora del tuo cuore
tu capirai
perché l’Ideale (Val d’Asta) non
si scorda mai


  Chants  

LA FILANDA DE GHISALBA
canti di lotta ; Ecouter : Anne Marie Brovelli ; rencontre : Anna-Maggese

La filanda de Ghisalba
si l'è pientada in mezzo a l'erba
l'è pú tanta la superbia
che la paga che i me dà l'è pú tanta la superbia
che la paga che i me dà

In filanda de Ghisalba
i direttori sono intelligenti
loro fuman le sigarette
sempre ai spalle dei lavorator
loro fuman le sigarette
sempre ai spalle dei lavorator


  Chants  

MAGGIO DI BISSIA
canti di lotta ; Ecouter : Bissia ; rencontre : Anna-Maggese

vieni bel maggio vieni
vieni tutto fiorito/ x2
vieni bello e gradito il mondo a rallegrare

E se non ci credete
che maggio sia venuto / x2
guardate dappertutto/ in mezzo all'erba e i fior/ x2

Tutti vogliamo un circolo
armati di coraggio / x2
cantiamo evviva evviva maggio
viva la gioventù


  Chants  

O CANCELLIER
canti di lotta ; Ecouter : Anne Marie Brovelli ; rencontre : Anna-Maggese

O cancellier che tieni
La penna in mano
Scrivi un po’ più leggera
la mia condanna
Scrivi un po’ più leggera
la mia condanna

Scrivi un po’ più leggera
la mia condanna
scrivi una letterina
alla mia mamma

scrivi una letterina
alla mia mamma
dille che so’ in galera
per una donna

dille che so’ in galera
per una donna
che mi ha promesso il cuore
non me l’ha dato

che mi ha promesso il cuore
non me l’ha dato
ed un bacin d’amore
me l’ha negato


  Chants  

VORREI CHE IL VATICANO
canti di lotta ; Ecouter : Gli anarchici: 1864/ ; rencontre : Anna-Maggese
Vorrei che il Vaticano
andesse in fiamme,
e il papa ne bruciasse /
lemme Iemmee il papa ne bruciasse /
lemme Iemme,
bruciasse i preti in corpo
alle su' mamme.

E quando moio io
non voglio preti,
non voglio preti e frati
nè paternostri,
non voglio preti e frati
nè paternostri
ma voglio la bandiera
dei socialisti.

E la rigi- la rigi- la rigira,
la rigira la sempre arditi,
evviva i socialisti,
abbasso i gesuiti!

Hanno arrestato tutti
i socialisti,
l'arresto fu ordinato
o dai ministri,
l'arresto fu ordinato
o dai ministri
e questi sono i veri
i camorristi.

E la rigi- la rigi- la rigira
la rigira e mai la sbaglia,
evviva i socialisti,
abbasso la sbirraglia!

La Francia ha già scacciato
i preti e i frati,
le monache, i conventi
ed i prelati,
le monache, i conventi
ed i prelati,
perchè eran tutte spie
e in ciò pagati.

E la rigi- la rigi- la rigira,
la rigira e la ferindora,
abbasso tutti i preti
e chi ci crede ancora!

Ma se Giordano Bruno
fosse campato,
non esisterebbe più
neanche il papato,
non esisterebbe più
neanche il papato
e il socialismo avrebbe
già trionfato.

E la rigi- la rigi- la rigira,
la rigiri e la fa trentuno,
evviva i socialisti,
evviva Giordano Bruno!

E quando muoio io
non voglio preti,
non voglio preti e frati
ne paternostri
ma quattro bimbe belle
alla mia barella,
ci voglio il socialista
e la sua bella.

E la rigi- la rigi- la rigiria
la ruota e la rotella,
evviva Giordano Bruno,
Garibaldi e Campanella! Ab lib ! ! ! !


  Chants  

Rencontres Zoé avec Margherita Trefoloni
2025-04 Saint-Pierre, 2024-05 Saint-Pierre

 A curuna
  Amante puntusa
 Che beddha fija tiene stu massaro
  Che bel sereno che lume di stelle
  Cheste viole palidute
 Damme nu ricciu
  Dammi la mano
  Dammi un ricciolo
  Dans Paris il y avait une barbière
 Giovanottino
 La Marietta
 Quantu me pari beddha
 Siamo venuti a fa’ la serenata
 Tiralla'

  Chants  

A CURUNA
sicilia ; Ecouter : Rosa Balistreri, Margherita Trefoloni ; rencontre : Margherita-Zoé

A'sira lu me beddu vinni fora
supra un cavaddu d’oru chi vulava.
Sutta li mea finestri e li balcuna
c’un fazzulettu nmanu e lacrimava.

S’affaccianu lu re cu la rigina
a sta picciotta l’hamu a ncurunari.
Su picciriddha e nun canciu parola
a iddu vogliu e non vogliu curuna


  Chants  

AMANTE PUNTUSA
salento ; Ecouter : Rocco Zecca & Marco ; rencontre : Margherita-Zoé

Quannu cammini tie faci na posa
nu l’aggiu vista a nuddha amante fare

Ulia sapiri ci la faci ca si puntusa
o puramente ca la poti fare

E porti l’occhi te na niura serpe
quale pittore te li vose fare

C’era pittore ieu te dipingeria
nu ritrattu te tie me ndia de fare

A le cammere mei me ne l’ia a purtare
te notte e giurnu me ne via a guardare

Ci quarche giornu ieu cascheria malatu
lu ritrattu guardannu me risaneria

Cielu ca nu cuminci a furminare
per questa donna che mi fa morire

Mi fa girare comu gira lu sole
me face urlare comu a nu ceddhu

rallentare...

E ieu te dicu a tie amante puntusa
ojme bene e nu me ‘mbandunare


  Chants  

CHE BEDDHA FIJA TIENE STU MASSARO
canti d'amore ; Ecouter :  ; rencontre : Margherita-Zoé

Che beddha fija tiene stu massaro
che beddha fija tiene stu massaro
chiusa la tiene͜ e non –
e bell’ occhi di͜ u’na dea
chiusa la tiene͜ e non la fa vedḛre.

E ca quarche giurno m’aggiu͜ arrisicare
ca quarche giurno m’aggiu͜ arrisicare
e te le porte ci tiene –
e bell’ occhi di͜ u’na dia
te le porte ci tiene aggiu trasḭre

Tantu l’aggiu stringere͜ e baciare
ca tantu l’aggiu stringere͜ e baciare
ca te le labbruzze soi –
e bell’ occhi di͜ u’na dia
te le labbruzze soi sangue n’ha scḭre.


  Chants  

CHE BEL SERENO CHE LUME DI STELLE
canti d'amore ; Ecouter :  ; rencontre : Margherita-Zoé

Che bel sereno che lume di stelle
che bella notte per rubar le belle

Che bel sereno che lume di luna
che bella notte per rubarne una

se la sapevo la vostra venuta
la strada vi volevo pianellare

la strada vi volevo pianellare
di rose e fiori la voleo coprire

di rose e fiori la voleo coprire
d’acqua di odori la vorrei ‘naffiare

s’è fatto notte il sole è tramontato
chi n’ha fatto l’amore è disperato

s’è fatto notte è andato giù la spera
chi n’ha fatto l’amore si dispera

s’è fatto notte il mio padron sospira
dice ch’è stata corta la giornata

s’è stata corta mettigli la giunta
trattieni quel bel sol che non tramonta

s’è stata corta mettigli la cima
trattieni quel bel sol che non cammina

quando m’innamorai l’era una stalla
per testimone c’era una vitella

per testimone c’era una vitella
ed io mi sposerò quando lei parla


  Chants  

CHESTE VIOLE PALIDUTE
frioul ; Ecouter : contadine di Prato C ; rencontre : Margherita-Zoé

Cheste viole palidute
chiolte su dal vas cumò
viva l'amor
vòi donarle a me Mariute
al mio ben ch'a l'è dut mio'

Làit a rosis in montagne
a garofuì ca' di me'
viva l'amor
làit a rosis in montagne
a garofuì ca' di me'

Domandait i miei di chiase
ca i son lor parons di me
viva l'amor
domandait i miei di chiase
ca i son lor parons di me.


  Chants  

DAMME NU RICCIU
salento ; Ecouter : Canzoniere di Terra ; rencontre : Margherita-Zoé

Damme la manu de sutt’allu cippune
ca tie de calandra e ieu de calandrone /X 2

Damme nu ricciu e de li toi capelli
son ricci e son belli mi fanno /X 2

E ne lu ientu e li fa comparire
a cannoli d’oro a cannoli d’argento /X 2

Damme la manu e stringimela forte
E Fino alla morte e nu me abbandunare /X 2


  Chants  

DAMMI LA MANO
canti d'amore ; Ecouter : Coro Valcuriasca ; rencontre : Margherita-Zoé

Dammi la mano che andiam sulla montagna
E andiam lassù per cogliere quei fior
I fiori che profumano di cielo
E in quella pace noi farem l’amor

Respireremo l’aria pura e chiara
E un vento lieve ci accarezzerà
Saremo liberi come colombe
E guarderemo nuvole passar

Dammi la mano e ritorniamo a valle
Ma te lo giuro ritornerò lassù
Ti porterò con me tutte le volte
Perché lassù ti amo ancor di più


  Chants  

DAMMI UN RICCIOLO
cuneo ; Ecouter : Picollo Cantiere, 2 luglio 2022 BOB ; rencontre : Margherita-Zoé

Dammi un ricciolo dei tuoi capelli
che sul cuore li porterò

I capelli di una bionda
sono legati col filo d’oro

Spunta il sole sulla collina
ed il tamburo le ga suona

Carolina per te io muoio
e per te se/mpre io mo/ io morirò


  Chants  

DANS PARIS IL Y AVAIT UNE BARBIÈRE
aoste ; Ecouter : Val di Cogne (Valle ; rencontre : Margherita-Zoé

Dans Paris il y avait une barbière
l’est plus belle que le jour
Ils sont partis trois jolis capitaines
pour lui aller faire l’amour (x2)

Ils sont allés là-bas dans la plaine
tout à l’entour du Château
La belle vient à la fenêtre
"Beaux messieurs que voulez-vous ?"

"Ils m’ont bien dit que vous faisiez la barbe
la barbière la faite-vous"
"Oui je l’ai faite à plusieurs autres
je la fais à vous aussi"

Et maintenant que lui faisait la barbe
l’a changé trois fois couleur
"Et c’est que mon rasoir qui vous presse
qui vous fait changer couleur"

"Non ce n’est pas vos rasoirs qui me pressent
qui m’ont fait changer couleur
et vos beaux yeux plein d’amouresse
qui m’ont fait changer couleur"


  Chants  

GIOVANOTTINO
siena ; Ecouter : Lisetta Luchini ; rencontre : Margherita-Zoé

Giovanottino tu mi piaci tanto,
più che non piace il mare alle sirene
E quando non vi vedo piango tanto,
che non mi scorre il sangue nelle vene

Meglio sarebbe se non vi avessi amato
Sapevo il Credo ed ora l’ho dimenticato
Pur non sapendo, più l’Avemaria
Come farò a salvar l’anima mia.

Giovanottino so’ ridotta male,
andavo a messa e non so dove sia
Sapevo le parole del messale,
e ora non so più l’Avemaria

Meglio sarebbe...

E quando non vi vedo e non vi sento,
del nome mi ricordo e mi contento
E quando non vi vedo e non vi trovo,
del nome mi ricordo e mi consolo

Meglio sarebbe...


  Chants  

LA MARIETTA
canti d'amore ; Ecouter : La Compagnia Sacco d ; rencontre : Margherita-Zoé

La Marietta in mezzo͜ al pra̯to
mi͜ ha rubato un fior di ro̯sa
vieni viḛni o mia moro̰sa
dammi͜ il fiore che m’hai ruba̰to
io l’ho giura̰to ti spo̰sḛrò
e dammi il fiore che m’hai ruba̰to
io l’ho giura̰to ti spo̰sḛrò

Il bel fiore che m’hai dona̯to
me l’ho messo sul cappe̯llo
o ne͜ ho co̰lto uno più bḛllo
quando sposo ué la Mariḛtta
ué stretta stretta la voglio tener
e quando sposo̰ ué la Mariḛtta
ué stretta strḛtta la voglio̰ tḛner

La Marietta l’ho sposa̯ta
l’ho sposata l’altro ie̯ri
or non͜ ho̰͜ altri pensiḛri
la Marietta̰ ora͜ è mia spo̰sa
l’è un fior di ro̰sa la vo̰glio͜ a̰mar
ué la Marietta̰ ora͜ è mia spo̰sa
l’è un fior di ro̰sa la vo̰glio͜ a̰mar

Tanti fiori son nei pra̯ti
e fra quel di͜ un gelsomi̯no
fa sogna̰re un bel bambḭno
l’è la gioia̰ de la Mariḛtta
che rassomḭglia al suo pa̰pà
ué l’è la gioia̰ della Mariḛtta
che rassomḭglia… al suo pa̰pà


  Chants  

QUANTU ME PARI BEDDHA
canti d'amore ; Ecouter : Aramirè ; rencontre : Margherita-Zoé

Quantu me pari beddha de luntano
ma de luntano
ce te lu vicino
na colo-nna d’oro

Beddha la notte ‘nsonno me vanisti
no me vanisti
e mienzu alle braccia
mia te ri-posasti

Vulìa cu te lu dàu ‘nu baciu ‘n canna
‘nu baciu ‘n canna
ca dopu baciata
cu te ba-cio ‘ntorna

Vulìa sapere quanti còri avete
ma cori avete
ca ci ‘n ogni amante
nu core - donate

Aggiu fare all’amore cu ci capisce
cu ci capisce
ca siente la voce
mia la re-conosce


  Chants  

SIAMO VENUTI A FA’ LA SERENATA
canti d'amore ; Ecouter : Coro degli Etruschi ; rencontre : Margherita-Zoé

Siamo venuti a fa’ la serenata
padron di casa se contento siete
so che c’avete una figlia garbata
che sotto de’ vostr’occhi la tenete

(Se dormi svegliati fanciulla adorata
la serenata la canto per te) x2

Ditegli che c’è uno de’ suoi amanti
che la vuol rallegrar tra suoni e canti
ditegli che c’è uno de’ suoi amori
che la vuol rallegrar tra canti e suoni

(Se dormi svegliati fanciulla adorata
la serenata la canto per te) x2

Levati o cara e mettiti a sedere
levalo questo cuor da tante pene
levati o cara e mettiti quei panni
levalo questo cuor da tanti affanni

(Se dormi svegliati fanciulla adorata
la serenata la canto per te) x2


  Chants  

TIRALLA'
firenze ; Ecouter : Caterina Bueno ; rencontre : Margherita-Zoé

E la mi mamma, per non darmi dote
a quindic’anni e la mi mise in collegio
e tirallà tirallà-llà-allà

La prima sera che dormivo in cella
sentivo il mio amore che camminava
e tirallà tirallà-llà-allà

Scesi le scale per andare a aprillo
la madre superiora l'era levata
e tirallà tirallà-llà-allà

E la mi disse : "cosa fai levata ?
ti dole la testa oppure sei innamorata ?
e tirallà tirallà-llà-allà

E non mi dol’ la testa, non sono innamorata
e avevo una colomba, la m'è volata
e tirallà tirallà-llà-allà

E se l'è volata, lasciala andare al vento
chiudi la porta e rientra ni' convento
e tirallà tirallà-llà-allà

E se l'è volata, lasciala pure andare
le son pene d'amor’, non pò' tornare
e tirallà tirallà-llà-allà

E se l'è volata, lasciala andare ai Dio
le son pene d'amor’, le sento anch'io"
e tirallà tirallà-llà-allà


  Chants  

Rencontres avec Magali Germain
Le Chant de la Baleine à Bosse, 2024-07 Aventignan, 2025-07 Aventignan, 2026-01 Sète

  Aremo rindineddha
  Aska kalèddhamu
  Combattete lavoratori
  Faciti larighi
  Fimmene Fimmene
  Ignoranti senza scuole
  Kali nitta
  La carrozza
  Munti munti
  Polesine
  Ta itela na tsero…

  Chants  

AREMO RINDINEDDHA
griko ; Ecouter : Ghetonia, Ghetonia ; rencontre : Magali

Aremu rindineddha
plea talassa se guaddhi
ce a putt' e ste 'ce ftazzi
ma to kallo cero.

Vasta to pètton apsro
mavre vastà tes ale
stavri kulor de mare
ce i kuta en'diu nifti

Kaimmeno mbro sti talassa
evo se kanono
lio ngherni lio kalei
lio nghizzi to nero

Aremo plea paissia
pleus topus ise diammena
pu in echi ghianomena
ti foddhean esu

An ifsera ti diaike
apu cirtea s'emena
ka possa guaita sena
su roto na mu pi

Ma su tipo mu lei
ja possa sse roto
lio ngherni lio kalei
lio nghizzi to nero


  Chants  

ASKA KALÈDDHAMU
griko ; Ecouter : Canto di carrettieri, ; rencontre : Magali

Ìtela na su po ce na su ditso
Ti' piaga pu vastò ecì (merra) sto' petto.

Aska, kaléddhamu, na paretti,
ti tsemeronni e ciuriacì pornò

na vali tin gunnéddha (ma) ti' kali
ce o mantili to matatsotò.

lus amo ce nfaccettu sto jali
na di mi previ aspro o rodinò.

A' kami rodinò, dela 's emena
ti scizzi ti' kardìa ce guenni jema.

A' kami aspro, àmone e' cini
ti scizzi ti' kardìa ce vriski asimi.

Traduction : Lève-toi ma belle
Je voudrais te dire et te montrer la plaie,
que je porte, enfermée à l'intérieur de ma poitrine.
Lève-toi, ma belle, pour t'habiller car dimanche est bientôt là
Tu dois porter ta belle robe, ton beau tablier en soie
Puis cours te regarder dans le miroir,
et vois si le rouge ou le blanc qui te convient.
Viens à moi si c'est le rouge qui te va,
j'ouvrirai le cœur et laisserai le sang sortir.
Mais si c'est le blanc qui te va, va chez elle
pour qu'elle ouvre le cœur, et l'argent en sortira.

  Chants  

COMBATTETE LAVORATORI
canti di lotta ; Ecouter : Giovanna Marini, Co, ; rencontres : 2025-11 M.GERMAIN, 2025-04 A.ANDREOTTI

Combattete lavoratori
Che l’orario è arrivato
Alla camera fu votato
E noialtri che lo vogliam

Viva viva nostro Cantelli
Che aveva un cuore d’oro
Le otto ore di lavoro
In risaia che ci lasciò

Le otto ore di lavoro
Noi faremo solamente
Per quei poveri innocenti
Che in carcere stanno a penà
Per quei poveri innocenti
Che in carcere stanno a penà


  Chants  

FACITI LARIGHI
arberesh - Passion des femmes arbëreshe de Cassano all'Ionio (Calabre) ; rencontre : Magali
(Couplet 1 indisponible sur l’enregistrement du collectage)

Facite larighe e
fate la passaje
a st’affritta desolata e de Marije

Mo vide lu sojo fijo
Veramente
E mmienz a nu
U fangh’ oi e de e cavalleria

Mo vide lo soje figghio strascinut
e camminut
o sang o sang a l’hoje cal'acchiat

Maria mmenz a ala strada Al oi che dolor
e colle capelli oi mmanoi sciulliga

Culli capello je mman
oie sciulligat
e povera mamma
oie cumi iè’nchiahate (couplet bissé)


  Chants  

FIMMENE FIMMENE
salento ; Ecouter : Ghetonia ; rencontre : Magali

Fimmene fimmene ca sciati allu tabaccu
E sciati (a) dhoi e ne turnati (a) quattro
E sciati (a) dhoi e ne turnati (a) quattro

Ci te lu disse cu chianti zaguvina
E cu chianti zaguvina
Passa lu duca e te manda alla ruvina x 2

Ci te lu disse cu chianti lu salluccu
Cu chianti lu salluccu
Passa lu duca e te lu tira tuttu x2

Fimmine fimmine ca sciati alle vulie
cugghitine le fitte e le scigghiare. x2

Fimmine fimmine ca sciati a vindimmiare
e sutta allu cippune bu la faciti fare. x2

Fimmine fimmine ca sciati allu tabaccu
lu sule è forte e bbu lu sicca tuttu x2

E Santu Paulu mie delle tarante x2
pizziche le caruse a mienzu all'anche x 2

E santu Paulu miu de li scurpiuni
pizzichi li carusi alli cujuni x2.

Traduction : Femmes qui travaillez dans le tabac,
vous commencez deux par deux, et vous revenez (pliées, cassées en ) quatre ;
Qui vous a dit de planter la Zagovina (un tabac),
Le patron passe et il vous pousse à la ruine ;
Qui vous a dit de planter le Sallucco ;
Le patron passe, il te prend tout
Femmes qui travaillez dans les olives,
vous cueillez la douleur et fabriquez es cigares
Femmes qui faites les vendanges, sous les vignes , vous vous faites avoir
Femmes qui travaillez dans le tabac,
le soleil est fort et il assèche tout (les plants de tabac)

  Chants  

IGNORANTI SENZA SCUOLE
emilia - romagna ; Ecouter : Giovanna Marini · Fr, Giovanna Marini & so ; rencontre : Magali

Ignoranti senza scuole calpestate dai padron
Noi eravam la plebe della terra
in risaia come in una prigion

Ci ci hanno detto questa vita la dovrete sempre far
I padroni ci son sempre stati
e per sempre dovran restar

Ma un bel giorno abbiam risposto
“siete i servi dei signor
se lottiamo avremo più giustizia
più diritto di pane e di lavor”

Ma i padroni hanno armi di menzogna e corruzion
hanno i giornali i cinema e la radio
che difendono i profitti dei padron

E ma Noi Donne è un gran faro
che ci illumina il cammin
per noi donne è arma di progresso
e la voce di tutte noi mondin.

Traduction : Ignorantes et sans écoles (traditionnel)
Ignorantes sans instruction piétinées par le patron,
Nous étions la plèbe de la terre,
Dans la rizière comme en prison.
Ils nous ont dit « Et cette vie,
il vous faudra toujours la mener,
car les patrons il y en a toujours eu,
Et toujours il faudra qu’il y en ait »
Mais un beau jour nous avons répondu :
« Vous êtes les esclaves des patrons,
si nous luttons nous aurons plus de justice,
plus de droit au pain et au travail »
Mais les patrons ont de armes de mensonge et de corruption.
Ils ont les journaux , le cinéma, la radio,
qui défendent les profits des patrons.
Mais Noi donne est un grand phare qui éclaire notre chemin
Et pour nous autres femmes c’est une arme de progrès,
de justice pour nous toutes, les Mondines

  Chants  

KALI NITTA
salento ; Ecouter : Vito Domenico Palumb, Ghetonia ; rencontre : Magali

Ti en glicea tusi nitta tien òria
c'evò e' pplonno pensèonta 'ss esena
c'ettù-mpi's ti ffenestra-ssu, agàpi-mu,
tis kardia-mmu su nitto ti ppena.

Evò panta ss'esena penseo
jati 'sena, zzichi-mmu, 'gapò
ce pu pao, pu sirno, pu steo
'sti kkardìa panta sena vastò.

C'esù mai de' m'egàpise, òria-mu '
e su pònise mai pu sse mena
mai citt'oria chili-su 'en ènfise,
na mu pì loja agapi vloimèna!

(T')asteràcia pu panu me vlèpune
ce m'o fengo krifizzun nomèna
ce jelù ce mu leune: 's ton ànemo
ta traùdia pelìs, i'chamèna.

Ma su plonni, telèste, ce 's ipuno
'ste torì cino pu è gapimèno
ti jelònta fili t'ammadàcia-su
ce se ssitti (s)to petto-ttu, ohimmèna!...

Kali nitta! se finno ce fao
plaia 'su ti 'vo pirta prikò
Ce pu pao, pu sirno, pu steo
'sti kkardìa-mmu panta sena vastò


  Chants  

LA CARROZZA
Salento, Puglia ; Ecouter : orelle Gaballo - Can, Alan Lomax - Salent ; rencontre : Magali

La carrozza è già arrivata
la colonna s’è fermata
azzate mamma azzate
ca t’aggiu nduttu na fijola
azzate mamma azzate
ca t’aggiu nduttu na fijola

Se fijola era stata
era stata a casa soa
era stata riggettata
cu la vera mamma soa
era stata riggettata
cu la vera mamma soa

E dimmelo Arturo dimmelo
dimme tu se l’hai toccata
solo na pizzicata
sulla chianta de la mano
solo na pizzicata
sulla chianta de la mano

E su statu jeu lu porcu
e puru l’animale
ca nu baciù d’amore
e li jà potutu dare
ca nu baciù d’amore
e li jà potutu dare.


  Chants  

MUNTI MUNTI
Canzoniere Grecanico Salentino; rencontre : Magali

Sta venimu munti mun-ti
Massara mia facimu li cunti

Massara mi-a facimu li cunti

E ce cuntiimu de fa-re?
Na pezza te casu tu m’hai de dare

Na pezza te ca-su tu m’hai de dare

[  Ohi massa-ra, ohi massareddha
M’hai dare l’ove de la sporteddha
 ] x2
M’hai dare l’o-ve de la sporteddha

Se nu le teni ‘ntru ‘lla sporte-ddha
Mo fucifuci a lu caddhinaru

Ca ‘nci n’hae sem-pre nu cintinaru

Ci nun le tieni e nu l’endu-ci
Te mannu doi de sti carusi

Te mannu do-i de sti carusi

Le tieni e nun le ‘nzicchi
Te mandu doi de tutti quisti

Te mannu do-i de tutti quisti

La bona sera la bona mati-na
La bona Pasqua alla signurina

La bona Pas-qua alla signurina


  Chants  

POLESINE
veneto ; Ecouter : Duo di Padiena, Giovanna Marini ; rencontre : Magali

Tera e aqua, aqua e tera
da putini che da grandi
«Siora tera, ai so comandi,
siora aqua, bonasera, bonasera»

Tera e aqua! Se lavora
soto un sole che cusina...
tera e aqua! A la matina
se scomissia de bonora de bonora

Tera e aqua! Tera nuda,
gnente piante, gnente ombrìa.
Sta fadiga mai finìa
la comanda che se suda, che se suda

Tera e aqua! A mezogiorno
quel paneto che se magna
no gh'è aqua che lo bagna
e ghè aqua tuto intorno, tuto intorno

Tera e aqua! po la sera
tuti intorno, dona e fioi,
a una tecia de fasioi,
se ghe fa un bona siena, bona siena

Tera e aqua! Po a la note
se se buta sora el leto
e se sogna, par dispeto
aqua e tera, piene e rote, piene e rote

Sempre aqua e sempre tera
da putini che da grandi
«Siora tera, ai so comandi...»
po se crepa e... bonasera, bonasera

Traduction : Terre et eau eau et terre
depuis petit jusqu'à grand
madame la terre à ses commandes
madame l'eau, bonsoir
Terre et eau eau et terre
On travaille sous un soleil qui nous cuit
On commence tôt le matin
Terre nue aucune plante aucune ombre
cette fatigue qui n'est jamais terminée
nous fait transpirer
A midi, le petit pain qu'on mange
il n'y a pas d'eau pour le mouiller
Il y a de l'eau partout autour
Quand arrive le soir
tout le monde se retrouve
la femme et les enfants
autour d'un plat de haricots
on se fait un bon dîner
puis arrive la nuit
on se jette sur le lit
on rêve par dépit
eau et terre, inondation
toujours l'eau, toujours la terre
depuis petit jusqu'à être grand,
madame la terre à ses commandes
puis on crève, bonsoir

  Chants  

TA ITELA NA TSERO…
griko ; rencontre : Magali

Ta ìtela na tsero pu terizzi,
  C'è pu terizzi
na su mbietso (e) 'nan òrio makkaluri,

na ssunghisi tes ìdrote pu ritti,
  Ce pu ritti
E ce passo pitso nâchi ena' traùdi,

Stamesa nâchi to kalò pimmeno
  Kalò pimmeno
na skiattetsune koràssia ce armammene.

Traduction : Je voudrais savoir
J'aimerais savoir où tu récoltes (travailles)
pour t'envoyer un joli foulard (mouchoir)
Ainsi tu sécheras la sueur qui te trempe,
et chaque conseil a une chanson
Que tes louanges soient au centre,
malgré les femmes célibataires et mariée